La tenda da sole che produce anche energia
Aurora® è un vero e proprio impianto fotovoltaico che si configura come una tenda da sole completamente avvolgibile e che produce, contemporaneamente, ombra e energia elettrica.
funziona come una normale tenda da sole; può essere installata anche in contesti normalmente preclusi ai tradizionali sistemi fotovoltaici per motivi di spazio o di estetica; produce energia pulita ed inesauribile ; si ripaga in 10/11 anni (dato indicativo a seconda della localizzazione, esposizione, latitudine e installazion ) e in 6/7 anni se si esclude il valore della tenda
LEGGI TUTTO

Veicoli elettrici per la raccolta differenziata nei Comuni
Proposti dall’azienda Alkè (www.alke.it ) vengono utilizzati nei comuni per la raccolta differenziata dei rifiuti. Questo tipo di veicolo elettrico è davvero apprezzato sia dalle amministrazioni comunali che dai cittadini perchè: non inquina: il vantaggio di essere un veicolo elettrico permette a tale veicolo di operare senza inquinare, negli spazi aperti ma soprattutto anche negli spazi chiusi. Non ci sono emissioni di CO2 e questo permette di trasportare i rifiuti anche all’interno dei centri commerciali, nei cimiteri, nei parchi affollati, negli asili. silenzioso: non disturba la quiete pubblica. Questo è un notevole punto di forza perchè solo i veicoli elettrici possono operare in strutture dove il silenzio è d’obbligo come ospedali, quartieri residenziali, centri commerciali, centri storici, villaggi turistici, camping.
Cinque parchi solari in Nord Italia realizzati da Gehrlicher Solar Italia
Dal 1994, Gehrlicher Solar si occupa della progettazione, costruzione, finanziamento e funzionamento di impianti fotovoltaici a terra e su tetto di qualsiasi scala di potenza, incluse le centrali multi-megawatt .
Gehrlicher Solar Italia S.r.l. ha avuto un ottimo primo semestre che le ha permesso di connettere alla rete cinque nuovi parchi solari realizzando gli impianti nell’arco di soli due mesi e mezzo, grazie alla consolidata esperienza, competenza e specializzazione dell’azienda, che da vent’anni opera sul mercato del fotovoltaico.
LEGGI TUTTO

Nuovo presidente di PFU Limited

Kiyoshi Hasegawa
Kiyoshi Hasegawa è stato nominato presidente di PFU Limited, divisione del gruppo Fujitsu. Nel suo nuovo ruolo, Hasegawa si propone di proseguire l’ottimo lavoro sin qui svolto dal suo predecessore, Fujio Wajima, nominato nuovo presidente del consiglio d’amministrazione dell’azienda. In un periodo di trasformazione come quello attuale, dove si stanno aprendo nuovi scenari legati al Cloud e alla mobilità, Hasegawa vuole guidare la compagnia dando un senso di intelligenza e continuo movimento, motivando tutti i 4500 dipendenti. E’ su queste basi che intende fare di PFU il leader anche nella nuova era del Cloud e della mobilità
Liquid Net per il futuro della banda larga
Presentato da Nokia Siemens Networks, Liquid Net , consente, a un operatore di configurare la rete in modo che si adatti automaticamente in base ai requisiti di capacità e copertura basati sulla domanda. Questo nuovo approccio intende anche migliorare significativamente la qualità dei servizi a banda larga ovunque nel mondo. Con Liquid Net gli operatori possono sfruttare appieno il potenziale dei propri asset aziendali e creare nuove fonti di reddito.
LEGGI TUTTO
