www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘Building’

Dott amplia la sua offerta a Torino con l’arrivo di 500 e-bike

18 Novembre 2024

Dott amplia la sua offerta a Torino con l’arrivo di 500 e-bike

Dott, operatore  europeo della micromobilità urbana, espande la propria flotta a Torino con l’introduzione di 500 biciclette a pedalata assistita. Questi nuovi mezzi si aggiungono ai monopattini già presenti in città e nei comuni limitrofi di Collegno, Moncalieri, Nichelino e Rivoli, contribuendo a rendere la mobilità urbana più accessibile e diversificata. Le biciclette elettriche, infatti, consentono di raggiungere una fascia di utenti più ampia: i dati raccolti da Dott confermano che le e-bike vengono spesso scelte per spostamenti più lunghi e sono particolarmente apprezzate dal pubblico femminile. (altro…)

Presentato il progetto “Eblò”: lo storico palazzo Enel di Torino riqualificato in un nuovo centro polifunzionale simbolo di una profonda rigenerazione urbana

22 Marzo 2024

Presentato il progetto “Eblò”: lo storico palazzo Enel di Torino riqualificato in un nuovo centro polifunzionale simbolo di una profonda rigenerazione urbana

È stato presentato  Eblò, a cura di Blue SGR – Fondo Chirone che ha individuato i suoi partner tecnici e commerciali nello Studio Pession e Immogroup operanti sul territorio torinese. L’importante intervento di ristrutturazione e di restyling edilizio interesserà l’iconico e inconfondibile edificio Enel in Corso Regina Margherita 267 a Torino, lungo una delle principali arterie stradali della città. L’operazione darà un forte contributo alla profonda trasformazione del quartiere Campidoglio, all’interno della Circoscrizione 4, giocando un ruolo chiave nella valorizzazione della zona circostante in ottica di restituzione alla comunità e di creazione di ambienti urbani più sostenibili. (altro…)

7 Dicembre 2013

In Sardegna un recupero con materiali naturali e luci a tecnologia LED

 

Arch. Genziana Fabiani

Ci troviamo nel paese di San Gavino Monreale, nel Medio Campidano, nella zona Sud-Ovest della Sardegna. Qui la materia prima per costruire è sempre stata la terra cruda. Si utilizza in forma di mattone, il ladiri, composto da argilla e paglia e lasciato ad essiccare al sole. Il centro storico di San Gavino è costituito, per la maggior parte di case e palazzotti (Palattu) per l’appunto costruiti in terra cruda.  In questo luogo  c’è un esempio interessante  di recupero architettonico effettuato con materiali naturali e luci a led per la  facciata delle “Ex Scuole Elementari”  sede del  Comune di San Gavino (altro…)

5 Dicembre 2012

Made in Italy il letto che scende dal soffitto con un click

A volte gli alloggi piccoli sono catalogati dalla nostra mente come spazi difficili da arredare .Una visione molto ridotta e schematica che ci porta subito ad alcune  considerazione ed a  domande del tipo   “ dove metto il letto?” “compro un sofa letto” ?  “ mi conviene cercare uno spazio più grande”?   Ci sono molte soluzioni salva-spazio che vengono applicate sulle pareti  ma il soffitto fino ad ora non era mai stato preso in considerazione cosi che possiamo finalmente sciogliere i precedenti  quesiti avendo trovato  l’innovativa ed originale (altro…)

23 Maggio 2012

Il gusto italiano nel progetto Casaportofino

 

Lo studio di architettura Archifax, la società di energie rinnovabili Generelia  e il Consorzio Nazionale  dell’Artigianato e della  Piccola Media Impresa (CNA), hanno presentato il progetto Casaportofino, la casa dell’eccellenza dell’artigianato ligure.  Casaportofino è un’iniziativa che intende raccogliere i migliori artigiani dei vari settori per la realizzazione di un’abitazione dalle caratteristiche uniche e inimitabili.  Casaportofino è un progetto che intende produrre una casa che interpreti il gusto  italiano, per la qualità della sua realizzazione, coniugata con le più avanzate tecnologie di risparmio energetico. Il progetto, concepito dagli architetti Luca Mazzari e Liliana Leone, si armonizza con gli intenti del CNA che sono quelli di promuovere in tutto il mondo le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri individuate tra quelle ”di classe superiore”, vale a dire scaturite da un estro creativo unico e inconfondibile. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.