www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

9 Febbraio 2012

Nuovo assetto organizzativo in MX Group

Carmelito Denaro, presidente e amministratore delegato di MX Group

9 febbraio 2012 – MX Group Spa, industria leader in Italia nella produzione di moduli fotovoltaici e nella realizzazione di impianti si presenta al mercato con  nuove nomine ed un nuovo assetto organizzativo.

Carmelito Denaro torna in Italia in qualità di presidente e amministratore delegato., dopo la realizzazione del progetto di espansione internazionale negli Stati Uniti con l’avvio dello stabilimento di MX Solar USA che ha consentito un importante sviluppo della capacità produttiva del gruppo. Rientra nella sede di MX Group a Villasanta (MB),

(altro…)

9 Febbraio 2012

Roma : nuova ondata di maltempo per venerdi e sabato , obbligo di catene se nevica. Scuole chiuse

 

Roma, 9 febbraio 2012  – Previsto l’arrivo, tra venerdì e sabato, di un nuovo fronte freddo con precipitazioni nevose. In vista di un’altra possibile nevicata su Roma, il sindaco Gianni Alemanno ha emanato una serie di ordinanze per affrontare al meglio l’emergenza.

Obbligo di catene o pneumatici da neve  

 L’ordinanza n.42 del 9 febbraio stabilisce il divieto di circolazione per i veicoli privi di catene a bordo o di pneumatici da neve, sul territorio della Capitale, dalle 6 di venerdì 10 febbraio alle 24 di sabato 11. In caso di neve i veicoli devono viaggiare con le catene montate (come da ordinanza n.45 del 9 febbraio). Lo stop riguarda anche tutti i ciclomotori e i motoveicoli. (altro…)

8 Febbraio 2012

Greenpeace: classifica aziende IT verdi, Google in testa

 
8.02.2012 – Oggi Greenpeace ha diffuso la quinta versione della sua classifica Cool IT, il ranking ”energetico” del settore delle tecnologie informatiche che vede il gigante dei motori di ricerca Google in testa in materia di politiche per la salvaguardia del clima, seguito da Cisco ed Ericsson.

Questa nuova versione dello studio di Greenpeace classifica ventuno aziende del settore IT secondo tre distinti parametri: politiche di approvvigionamento energetico e di efficienza, disponibilità ad assumere impegni e sviluppare soluzioni per ridurre l’impronta energetica, impegno nella promozione delle fonti pulite. Google ha ottenuto la miglior performance soprattutto in virtù del suo sostegno a politiche di salvaguardia del clima sia negli Stati Uniti (per l’energia pulita) che in Europa (per l’innalzamento dei target sulla riduzione dei gas serra dal 20% al 30% al 2020). (altro…)

8 Febbraio 2012

Roma : ritorno alla normalità, dopo la nevicata

 8 febbraio 2012 Aperte  oggi le scuole dopo lo stop per l’emergenza neve e freddo. Su 1.372 istituti (di cui 720 tra nidi e scuole dell’infanzia), informa l’assessore all’Educazione Gianluigi De Palo, porte chiuse solo in due asili nido e in una materna, per problemi particolari come riscaldamenti ancora in panne o un controsoffitto infiltrato dall’acqua. Si è lavorato a pieno regime tutta la scorsa notte e le prime ore del mattino, soprattutto nelle zone dove è caduta più neve (Municipi XIX e XX). De Palo ha riferito di “circa mille scuole controllate, con oltre 250 interventi per rampe o accessi ghiacciati, rami caduti o pericolanti, parcheggi inagibili, infiltrazioni d’umidità, perdite d’acqua e altri problemi”. Un’opera resa possibile dalla collaborazione di dirigenti scolastici, presidenti di Municipio e tecnici, ai quali sono andati i ringraziamenti dell’Assessore. (altro…)

8 Febbraio 2012

Maltempo: domani temporali e nevicate al sud

7 febbraio 2012 , Le nostre regioni meridionali continueranno ad essere interessate da tempo perturbato ancora nelle prossime 24-36 ore. Non cede il passo all’alta pressione, infatti, la vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo ormai da giorni.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di avverse condizioni meteorologiche che estende quelli già emessi. Dalle prime ore di domani, mercoledì 8 febbraio, si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. I fenomeni assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 200-400 metri sulle regioni meridionali peninsulari ad eccezione della Calabria dove la quota neve è prevista al di sopra dei 500-700 metri. Neve, infine, sulla Sicilia a quote di bassa montagna. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.