www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

Presentato il progetto “Eblò”: lo storico palazzo Enel di Torino riqualificato in un nuovo centro polifunzionale simbolo di una profonda rigenerazione urbana

22 Marzo 2024

Presentato il progetto “Eblò”: lo storico palazzo Enel di Torino riqualificato in un nuovo centro polifunzionale simbolo di una profonda rigenerazione urbana

È stato presentato  Eblò, a cura di Blue SGR – Fondo Chirone che ha individuato i suoi partner tecnici e commerciali nello Studio Pession e Immogroup operanti sul territorio torinese. L’importante intervento di ristrutturazione e di restyling edilizio interesserà l’iconico e inconfondibile edificio Enel in Corso Regina Margherita 267 a Torino, lungo una delle principali arterie stradali della città. L’operazione darà un forte contributo alla profonda trasformazione del quartiere Campidoglio, all’interno della Circoscrizione 4, giocando un ruolo chiave nella valorizzazione della zona circostante in ottica di restituzione alla comunità e di creazione di ambienti urbani più sostenibili. (altro…)

TIM Enterprise e ANCI insieme per le Smart City del Lazio

23 Febbraio 2024

 

TIM Enterprise e ANCI insieme per le Smart City del Lazio

TIM Enterprise e ANCI hanno presentato oggi a Roma il modello di Smart City nel corso dell’evento ‘L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale’. L’obiettivo è stato quello di illustrare le ultime novità tecnologiche e le opportunità per i contesti urbani e territoriali a disposizione delle amministrazioni locali del Lazio: spazi urbani più vivibili, sostenibili e sicuri, grazie alle nuove tecnologie capaci anche di valorizzare il ricco patrimonio culturale ed artistico. (altro…)

Presentato il progetto Smart City Genova. La città del futuro è Data-Driven: tecnologie e sistemi integrati di mobilità

14 Dicembre 2023

Presentato il progetto Smart City Genova. La città del futuro è Data-Driven: tecnologie e sistemi integrati di mobilità

Intelligenza artificiale, Internet of Things e software avanzati per trasformare Genova nella smart city più evoluta in Italia. È stato presentato questa mattina nella Sala Trasparenza della Regione Liguria il progetto Smart City Genova, dedicato alla Smart Mobility. Il progetto è stato messo a punto da Movyon, la società di tecnologia, innovazione, ricerca e sviluppo del Gruppo Autostrade per l’Italia, insieme al Comune di Genova, a Liguria Digitale e ad altri partner, con l’obiettivo di programmare e applicare nuove strategie di pianificazione urbana e nuove modalità di gestione operativa della mobilità, sviluppando ed erogando servizi innovativi dedicati sia al cittadino sia alla municipalità e più in generale alla pubblica amministrazione.

(altro…)

L’Innovation Academy di Trentino Sviluppo chiude il 2023 con un focus sui talenti

13 Dicembre 2023

L’Innovation Academy di Trentino Sviluppo chiude il 2023 con un focus sui talenti

 

Si terrà venerdì 15 dicembre dalle ore 9 alle 18 negli spazi Be Factory, in Progetto Manifattura a Rovereto l’ultimo appuntamento dell’Innovation Academy 2022-2023. Il percorso di formazione e accompagnamento per aspiranti imprenditori, neoimprenditori e professionisti di Trentino Sviluppo si è svolto quest’anno in formato “Startup Edition”, ovvero con un particolare focus sul delicato momento dell’avvio delle nuove attività d’impresa.

Nei 17 incontri, per un totale di 30 formatori e oltre 400 partecipanti, si è parlato di programmazione europea per le startup, lean startup growth, creazione del team di lavoro, servizi della Camera di Commercio e primi passi delle startup, public speaking, design marketing, modelli di business, protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale e industriale, finanziamenti UE, neuromarketing e neuroselling, aspetti assicurativi, project management, misura dei KPI per le startup, ovvero obiettivi aziendali. (altro…)

Torna “Bella Family”: gli studenti protagonisti della transizione ecologica e digitale

13 Dicembre 2023

Torna “Bella Family”: gli studenti protagonisti della transizione ecologica e digitale

Ancora una volta gli studenti delle scuole superiori diventano catalizzatori del cambiamento, facendosi portavoce, all’interno delle proprie famiglie, dei temi riguardanti la transizione ecologica e digitale. È infatti in partenza la seconda edizione di “Bella Family”, dopo il successo ottenuto dall’iniziativa nell’anno scolastico 2022-2023. Decine di giovani dai 16 ai 19 anni – formati in aula dagli esperti di Confconsumatori, UniCredit e Edison, si trasformeranno in “tutor” d’eccezione per nonni, genitori e fratelli, con l’obiettivo di diventare insieme consumatori attivi e consapevoli.

 

(altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.