www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

3 Giugno 2012

 Accordo Sindacati-Confindustria per i lavoratori e le aziende colpite dal sisma

31 maggio 2012 , Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL,CISL,UIL hanno deciso di assumere una iniziativa congiunta per aiutare le popolazioni, i lavoratori e il sistema produttivo dei territori dell’Emilia-Romagna, in particolare le province di Ferrara, Modena e Bologna, e della provincia di Mantova, colpite dagli eventi sismici di questi giorni. In analogia con gli interventi svolti in precedenti occasioni, le parti sociali hanno deciso di favorire, con la collaborazione delle loro articolazioni territoriali, la raccolta in azienda di contributi volontari da parte dei singoli lavoratori tramite la trattenuta dalla busta paga dell’equivalente di un’ora di lavoro, e di invitare le aziende a devolvere un contributo equivalente per la medesima finalità.  Con questo gesto Confindustria e CGIL, CISL, UIL intendono fornire interventi di sostegno alle popolazioni, ai lavoratori e ai sistemi produttivi così duramente colpiti, secondo modalità e forme che le parti individueranno con l’obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione ai fini della ricostruzione.I contributi così raccolti dovranno essere versati sul conto corrente bancario appositamente attivato:

1 Giugno 2012

Il programma LIFE+ e la Rete Rurale Nazionale

1 giugno  2012 , Per celebrare la ricorrenza dei Venti anni del programma LIFE+, il Focal Point Nazionale ha realizzato la monografia Il programma LIFE+ e la Rete Rurale Nazionale. Un momento di confronto e di approfondimento delle priorità ambientali delle politiche di sviluppo rurale attraverso i progetti LIFE”.

Il prossimo 28 giugno la pubblicazione sarà presentata nell’ambito del convegno organizzato a Roma dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali presso l’Hotel Quirinale in via Nazionale n. 7. (altro…)

28 Maggio 2012

Il 3 giugno torna la festa dei piccoli comuni italiani

28 maggio 2012 , Sarà una grande festa italiana questa nona edizione di Voler Bene all’Italia, la giornata dedicata ai  piccoli comuni italiani che quest’anno si celebra domenica 3 giugno, proprio il giorno successivo alla Festa della Repubblica. Organizzata da Legambiente insieme a un vasto comitato promotore che tiene insieme oltre 50 sigle di realtà territoriali, Voler bene all’Italia sarà una straordinaria occasione per conoscere più da vicino migliaia di piccoli borghi sparsi lungo tutta la Penisola, scrigni di tesori artistici e paesaggistici spesso sconosciuti ma che rappresentano un grande patrimonio di storia, tradizioni e cultura. (altro…)

24 Maggio 2012

Rifiuti Roma, ipotesi discarica vicino Villa Adriana

24 maggio 2012 ,  “Corcolle è un pericoloso vicolo cieco. I molteplici vincoli a cui è sottoposta quell’area, evidenziati correttamente dal ministro dei beni culturali Lorenzo Ornaghi, faranno inevitabilmente fioccare una miriade di ricorsi, che avranno come conseguenza il blocco dei lavori e dunque ulteriori ritardi e nessuna soluzione per i rifiuti di Roma che così rischiano seriamente di essere accumulati per strada o smaltiti in un sito d’emergenza da attrezzare in poche settimane”. Così Legambiente per bocca del vicepresidente Stefano Ciafani, torna a ribadire la sua contrarietà alla scelta di Corcolle come sito per la nuova discarica di Roma. (altro…)

24 Maggio 2012

Ospitale, elegante, raffinata e ad impatto zero  la cascina Zipo alle porte di Milano

           

 E’ stato inaugurato l’impianto fotovoltaico realizzato da Solarelit SpA sul capannone dell’Azienda Agricola ZIPO (Zibido San Giacomo, Via San Giacomo 15)

A dare il benvenuto , il padrone di casa Dott. Pozzi  che ha spiegato come è nata l’esigenza di installare un impianto fotovoltaico.

Nel corso degli anni l’azienda si è adeguata alla rapida evoluzione della tecnologia, tanto da avere una stalla all’avanguardia, sia per quanto riguarda la morfologia degli animali, che per quantità e la genuinità del latte prodotto .

Nella vecchia stalla ristrutturata e aperta al pubblico è possibile acquistare latte crudo di alta qualità, i formaggi , lo yogurt e il riso, coltivato con tecniche attente all’ambiente e lavorato come una volta, senza sbiancanti né conservanti. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.