www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

12 Giugno 2012

60.000 nuovi occupati nell’economia verde dell’Italia

11 giugno 2012 , Il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha annunciato oggi, nel corso della conferenza del Pd sull’economia verde, di avere trasmesso al Consiglio dei Ministri per l’approvazione una misura finalizzata a sostenere con un incentivo fiscale  l’assunzione di almeno 60.000 giovani esperti nelle imprese che operano nei settori avanzati della green economy e della protezione del territorio.

 La misura prevede l’applicazione di un credito di imposta alle imprese che assumono a tempo indeterminato giovani di età inferiore ai 35 anni, ( con una riserva del 30% a giovani di età inferiore a 28 anni) da impiegare nei  seguenti settori :
– Protezione del territorio, per la  prevenzione del rischio idrogeologico e sismico;
– Ricerca, sviluppo e produzione di biocarburanti di seconda e terza  generazione;
– Ricerca, sviluppo e produzione di tecnologie innovative nel solare fotovoltaico, nel solare a concentrazione, nel solare termodinamico e nella geotermia. (altro…)

9 Giugno 2012

 

Terremoto Emilia: domande  e risposte

9 giugno 2012 , Alcuni chiarimenti sulla sequenza sismica in corso nell’area della pianura padana

Pubblichiamo alcune risposte alle domande più frequenti arrivate al Contact Center del Dipartimento della Protezione Civile  – che resta aperto anche questo fine settimana – sulla sismicità dell’area della Pianura Padana, sulla sua possibile evoluzione e sul rischio associato, in relazione anche al comunicato di sintesi prodotto dalla Commissione Grandi Rischi, Settore rischio sismico.

Ci sarà un nuovo terremoto nella provincia di Ferrara?
Lo stato attuale delle conoscenze non consente di stabilire quante scosse e di (altro…)

8 Giugno 2012

 

Sicurezza : ANCI incontra il ministro Severino per protocollo ANCI-DAP

il ministro Paola Severino

7 giugno 2012, Soddisfazione per l’incontro di oggi, che ha evidenziato una condivisione di obiettivi, che porteranno l’ANCI alla firma di un Accordo con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria il prossimo 20 giugno e’ stata espressa da Flavio Zanonato, Sindaco di Padova e Delegato ANCI alla Sicurezza, a seguito dell’incontro con il Ministro della Giustizia, Paola Severino e con il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburrino. All’incontro, oltre al Sindaco Zanonato erano presenti Giuseppe Cicala, consigliere comunale di Acireale e Delegato ANCI alla Legalita’ e Antonio Ragonesi, Responsabile Area Infrastrutture, Sicurezza e Protezione Civile dell’ANCI. (altro…)

5 Giugno 2012

Pubblicata la Guida 2012 sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture

 

4 giugno 2012 ,La guida, la cui pubblicazione è prevista dalla direttiva 1999/94/CEE, recepita in Italia con il decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84, fornisce ai consumatori informazioni utili per un acquisto consapevole di autovetture nuove, con lo scopo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e al risparmio energetico. La guida, approvata con decreto interministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e delle Infrastrutture e Trasporti dell’11 maggio 2012, sarà pubblicata anche sui siti Internet degli altri Ministeri interessati. Il trasporto, la cui domanda è in forte espansione, rappresenta un settore critico per il raggiungimento degli obbiettivi di Kyoto in quanto è responsabile di una parte significativa del consumo totale di energia. I fattori che determinano tali livelli elevati di emissioni di gas serra sono legati in parte alle prestazioni dei singoli modelli di autovettura in termini di consumi ed emissioni di CO2 e in parte alle (altro…)

3 Giugno 2012

Sfida all’Ultima Sporta

1 giugno 2012 , E’ ufficialmente aperto il bando per la prima edizione della competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta” promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Anci  e con la collaborazione delle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna, a partire da Italia Nostra.

Cercansi amministratori comunali dinamici e visionari desiderosi di cogliere un’opportunità per coinvolgere i propri concittadini in un lavoro di squadra a beneficio dell’ambiente e della scuola locale” Così potrebbe suonare l’invito a partecipare che viene rivolto dagli organizzatori ai comuni  se si volesse convertirlo in un annuncio.

 “Sfida all’ultima sporta” è una competizione riservata ai comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata nel 2011 e con una popolazione compresa tra gli 8000 e i 16000 abitanti. L’iniziativa,  promossa all’interno del progetto di Porta la Sporta,  offre l’occasione per fare riflettere le comunità coinvolte – ma non solo- sulle conseguenze che gli attuali stili di vita “spreconi” hanno sull’ambiente e per spingerci  ad adottare nuovi comportamenti consapevoli e più rispettosi del nostro territorio. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.