www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

Genova Smart Week: Conto alla rovescia per la decima edizione sui progetti di sviluppo delle città innovative e digitali.

6 Novembre 2024

Genova Smart Week: Conto alla rovescia per la decima edizione della manifestazione sui progetti di sviluppo delle città innovative e digitali.

Genova Smart Week, manifestazione promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team;  quest’anno celebra  la decima edizione, confermandosi evento di riferimento a livello nazionale e internazionale sui progetti di sviluppo delle città innovative e digitali. (altro…)

Energia: il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di riferimento per le procedure amministrative sulle rinnovabili

8 Agosto 2024

Energia: il Consiglio dei ministri ha approvato  lo schema di riferimento per le procedure amministrative sulle rinnovabili

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento reca la firma del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, del Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati (FOTO)  e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto.

Lo schema individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, dei sistemi di accumulo, delle opere connesse e delle infrastrutture indispensabili alla realizzazione degli impianti stessi. (altro…)

Inaugurato a Bologna il primo deposito italiano di autobus elettrici per il trasporto pubblico di passeggeri dotato dI soluzioni di ricarica Kempower

20 Aprile 2024

Inaugurato a Bologna il primo deposito italiano di autobus elettrici per il trasporto pubblico di passeggeri dotato dI soluzioni di ricarica Kempower

Kempower rafforza la sua presenza in Italia fornendo all’operatore di trasporto pubblico TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) le sue soluzioni di ricarica in corrente continua per uno dei più grandi depositi di autobus d’Europa, con i suoi 500 mezzi. Il deposito è stato inaugurato in Via Ferrarese, Bologna il 25 di marzo 2024 ed è il primo in Italia dotato di soluzioni di ricarica di Kempower.

Questo progetto rappresenta un traguardo fondamentale per la città di Bologna, inserita tra le 100 città che partecipano alla missione Horizon Europe, il cui obiettivo è raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, ovvero 20 anni prima rispetto alla scadenza fissata dall’UE in materia di ambiente, energia e clima. (altro…)

Ambiente: eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in Italia

30 Marzo 2024

Ambiente: eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in Italia

Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per frane e valanghe, 28 per tempeste e 29 per inondazioni. Le regioni con il maggior numero di decessi e di comuni coinvolti sono risultate Trentino-Alto Adige (73 decessi e 44 comuni), Lombardia (55 decessi e 44 comuni), Sicilia (35 decessi e 10 comuni), Piemonte (34 decessi e 28 comuni), Veneto (29 decessi e 23 comuni) e Abruzzo (24 decessi e 12 comuni), con un alto numero di comuni a rischio riscontrato anche in Emilia-Romagna (12), Calabria (10) e Liguria (10). Tra le regioni ad alto rischio c’è anche la Val d’Aosta con 8 decessi, un numero elevato se si tiene conto degli abitanti complessivi. (altro…)

Grosseto

30 Marzo 2024

Grosseto celebra il titolo 2024 di Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente con una cerimonia di lancio

Il 21 marzo, Grosseto (Italia) ha tenuto la cerimonia ufficiale di lancio che segna il suo anno come Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente nel 2024. Il rappresentante della Commissione Europea, il Sindaco della città e altri rappresentanti delle autorità cittadine hanno svelato la scultura hashtag realizzata per l’occasione nel Parco di Via Giotto.

La Commissione Europea ha assegnato il titolo a Grosseto dopo aver impressionato la giuria europea con le sue pratiche di turismo sostenibile e verde, dimostrando la sua capacità di fungere da modello per altre destinazioni. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.