www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

31 Luglio 2012

  Il bilancio finale della Goletta dei Laghi

31 luglio 2012,  Si conclude oggi la settima edizione della Goletta dei Laghi di Legambiente, la campagna per il monitoraggio scientifico e naturalistico dei maggiori bacini lacustri italiani, realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) e per la tappa laziale con il contributo della Provincia di Roma, assessorato alla tutela ambientale. Un viaggio durato oltre un mese, lungo tutta la Penisola, dai confini con la Svizzera fino in Sicilia. Diciassette i laghi coinvolti nella campagna, in 11 regioni della Penisola. Il bilancio finale è stato presentato questa mattina, in conferenza stampa, da Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale Legambiente; Giorgio Zampetti, responsabile scientifico nazionale; Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio e Antonio Mastrostefano, direttore Strategie, Comunicazione e Sistemi del COOU. (altro…)

30 Luglio 2012

Cooperazione ambientale Italia-Iraq

30 luglio 2012 , Il Ministro Clini incontra a Baghdad il Ministro dell’Ambiente, Sargon Sleiwa- il Consigliere Economico del Premier Maliki, Thamer Gadban- e il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Hadi Al Amiri.

Valorizzare i risultati della cooperazione ambientale Italia-Iraq dell’ultimo decennio e concordare il proseguimento dei programmi comuni per i prossimi anni, questo l’obiettivo principale dell’incontro tra il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Ministro dell’Ambiente iracheno Sargon Sleiwa a Baghdad. (altro…)

28 Luglio 2012

Incendi boschivi : al via la campagna “Non bruciare il tuo futuro “

28 luglio 2012 , Quest’anno a vigilare contro gli incendi boschivi c’è un forestale d’eccezione: l’attore Terence Hill, nuovo testimonial dello spot antincendio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – Corpo forestale dello Stato, in accordo con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.  Lo spot, realizzato anche in versione radiofonica, sarà trasmesso dalle emittenti radiotelevisive RAI, nell’ambito degli spazi riservati alla comunicazione istituzionale e dai network privati che vorranno aderire alla campagna, ed ha l’obiettivo di informare ed educare i cittadini al rispetto della natura e del patrimonio boschivo, evitando di mandare in fumo così anche il nostro futuro.

28 Luglio 2012

Green Hill : Oggi a Roma i primi 8 Beagle

 27 luglio 2012 ,  Arriveranno oggi a Roma alle 18.48 (anziché alle 15.48) i primi beagle liberati dall’allevamento di Green Hill e destinati alle famiglie romane.

I cani saranno accompagnati da Milano a Roma dall’on. Monica Cirinnà, responsabile delle politiche animali del PD Lazio, che ne ha adottato uno, a  bordo del treno ad alta velocità ‘Italo”, della società NTV che si è gentilmente offerta di trasferire gli animali nella Capitale.  Gli animali saranno presi in affidamento dalle prime famiglie opportunamente selezionate tra le numerose che hanno effettuato la richiesta via internet sul sito di Legambiente dichiarando completa disposizione all’affido temporaneo e ai controlli che seguiranno. (altro…)

24 Luglio 2012

Avviato un lavoro comune tra i ministeri e Ilva per la riqualificazione ambientale e produttiva dello stabilimento

23 luglio 2012 , Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, il sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti e il capo di gabinetto del ministro Fabrizio Barca, Alfonso Celotto, hanno incontrato stamattina l’amministratore delegato dell’Ilva Bruno Ferrante. L’incontro è stato l’occasione per sollevare le problematiche ambientali e industriali dell’Ilva di Taranto, anche in vista del protocollo d’intesa per il risanamento ambientale e il rilancio produttivo dell’area di Taranto che verrà sottoscritto nei prossimi giorni tra i ministeri dell’Ambiente, dello Sviluppo economico e della Coesione territoriale, la Regione Puglia, la Provincia e il Comune di Taranto. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.