www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

30 Agosto 2012

Gioco d’azzardo : Delrio (ANCI) , ludopatie sono piaga sociale

Graziano Delrio, presidente ANCI

29 agosto 2012 ,  Apprezzamento per le misure annunciate nel decreto del Ministro della Salute Renato Balduzzi, di concerto con il Ministro Riccardi, riguardo alla lotta alle ludopatie e’ espressa dal Presidente della Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) Graziano Delrio.

‘’Come Associazione – ricorda Delrio  – da tempo ci siamo attivati per segnalare la pericolosita’ sociale e le gravi ricadute sul fronte socio-sanitario di un fenomeno dilagante come quello delle ludopatie. In tutte le sedi deputate abbiamo ribadito queste convinzioni, che ci derivano dalla conoscenza dei territori, avanzando anche proposte sul fronte del (altro…)

23 Agosto 2012

Una strategia in 5 punti per lo sviluppo sostenibile dell’Italia

23 agosto 2012 , Pubblichiamo integralmente il contributo del Ministro Clini al piano crescita che sarà discusso dal governo:

IL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO

 

il ministro Corrado Clini

Le politiche e misure per la crescita e lo sviluppo sostenibile dell’Italia sono “incardinate” nella strategia europea (Europa 2020 e Europa 2050) nella quale si collocano i programmi, le direttive e i regolamenti per la protezione dell’ambiente, che rappresentano a loro volta il volano per la competitività e la crescita della nostra economia.
In particolare assumono rilievo :

1. Gli impegni legalmente vincolanti per gli Stati Membri e per le imprese, stabiliti dai regolamenti e dalle direttive del “Pacchetto clima-energia”, che stabiliscono gli obiettivi e le politiche per la “decarbonizzazione dell’economia europea”.
Ogni Stato Membro, oltre a recepire nel proprio ordinamento e ad applicare le direttive e i regolamenti europei, deve (altro…)

20 Agosto 2012

Mari italiani: I risultati di Goletta Verde

20 agosto 2012 , Sono 120 i campioni risultati fuori legge – uno ogni 62 km di costa – su un totale di 205 analisi microbiologiche effettuate dal laboratorio mobile di Goletta Verde nel mare italiano nell’estate 2012. Ben 100 i prelievi risultati fortemente inquinati, cioè con concentrazioni di batteri di origine fecale pari ad almeno il doppio dei limiti di legge. L’86% dei punti inquinati sono stati prelevati alle foci di fiumi, torrenti e canali, risultati i nemici numero uno del mare italiano, ma anche nei pressi di scarichi di depuratori malfunzionanti. Ancora una volta sul podio del mare più inquinato troviamo la Calabria e la Campania, rispettivamente con 19 e 14 punti inquinati, mentre a sorpresa si piazza al secondo posto di questa poco onorabile classifica la Liguria con 15 prelievi risultati oltre i limiti di legge. (altro…)

16 Agosto 2012

Auto Blu: tra il 2009 e il 2011 spesa ridotta del 16%

13 agosto 2012 , Sulle auto blu la PA italiana sta facendo delle economie, ma i risultati non sono ancora sufficienti: il 44% delle amministrazioni è in ritardo nel risanamento.

 Il monitoraggio sulla spesa, la percorrenza media e il numero di autisti impiegati, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso il Formez e svoltosi dal 10 maggio al 30 giugno 2012, rivela che la spesa complessiva sostenuta nel 2011 per la gestione del parco auto ammonta a 1 miliardo e 220 milioni di euro (escluse targhe speciali, corpi di Polizia, forze armate), di cui oltre il 73% riguarda il costo del personale. (altro…)

9 Agosto 2012

Comuni: prorogato al 31 ottobre il termine di approvazione dei bilanci di previsione per il 2012

 

9 agosto 2012, In considerazione della confusa e difficile situazione finanziaria dei Comuni, il Ministro dell’Interno, su richiesta dell’ANCI, ha approvato il decreto che proroga al 31 ottobre il termine di approvazione dei bilanci di previsione per il 2012.

L’ANCI aveva inoltre richiesto la proroga/sospensione del termine, previsto al 30 settembre, per l’approvazione della delibera di riequilibrio dei bilanci ma, allo stato, essendo necessaria una modifica normativa, il termine stabilito dall’art. 193 del D.Lgs 267/2000 (TUEL) rimane invariato. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.