www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

4 Settembre 2012

Brasile : i taglialegna illegali accerchiano la tribù più minacciata del mondo

(foto Survival.it)

4 settembre 2012 , Una recente indagine condotta dal Dipartimento agli affari indiani del Brasile, il FUNAI, ha raccolto prove scioccanti sul rapido accerchiamento degli Awá da parte dei taglialegna illegali. I timori per la vita della tribù, che è la più minacciata del mondo, sono altissimi.

Solo tre settimane fa, una squadra governativa aveva confiscato dell’attrezzatura per il taglio del legname nella foresta degli Awá. Ciò nonostante, le nuove prove dimostrano che il disboscamento illegale non si è fermato. Tracce di deforestazione molto recente sono state individuate a soli sei chilometri da una delle comunità awá.   I taglialegna stanno penetrando in profondità nelle terre degli Awa  che per legge, dovrebbero essere protette dalle autorità brasiliane. Una comunità di Awá si ritrova oggi circondata dai taglialegna su tre lati. (altro…)

4 Settembre 2012

Spending Review: servono nuovi spazi finanziari per i Comuni

Guido Castelli

3 settembre 2012 m ’La Regioni devono credere nei Comuni e nel Patto verticale: solo concedendo ai Comuni nuovi spazi finanziari si potranno sbloccare le politiche di investimento locali, con benefici per le Regioni stesse e per l’intero Paese’’. Lo afferma il Delegato ANCI alla Finanza locale e Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, commentando i dati diffusi da una circolare ANCI-Ifel sul riparto tra le Regioni degli 800 milioni di Patto verticale, deciso con la spending review.

E se quel documento ha messo in evidenza la discrepanza tra un riparto deciso tra i Governatori e le reali esigenze dei territori, Castelli sostiene che ‘’ci saremmo aspettati che in sede di (altro…)

2 Settembre 2012

Maltempo: allerta pioggia e temporali

2 settembre 2012 , Un diffuso e progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche sta interessando il nostro Paese, e la persistenza di una depressione centrata sul mar di Sardegna continuerà a determinare condizioni di spiccata instabilità su gran parte delle regioni italiane.

Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri. (altro…)

1 Settembre 2012

Addio “vecchie lampadine”

 

1 settembre 2012, A partire da oggi le vecchie lampadine a “bulbo” classico a incandescenza , hanno finito la loro corsa dopo  oltre cento anni di vita .

In Europa è scattato l’ultimo atto , quindi, che mette fuori mercato le vecche lampadine  con potenza tra i 25 e i 40 watt dopo che qualche anno fa (2009) si era iniziata questa fase di cambiamento con l’abolizione prima delle lampadine da 100 watt seguita da quelle da 60 wat.

Il futuro  è iniziato e da oggi avremo lampadine compatte o a led ;tutte  lampadine a risparmio energetico che faranno sentire benefici nell’economia delle famiglie: una minore quantità di energia consumata,una maggiore durata, maggiori risparmi

1 Settembre 2012

 Modena: Martin Schulz apre la Summer School Imbeni

 

1 /9/2012 , Lunedì 3 settembre al via con il presidente del Parlamento Ue la terza edizione dell’iniziativa di formazione dedicata alle prospettive del processo di integrazione

 E’ dedicata al “Futuro dell’Unione europea”, e in particolare alle prospettive di rilancio del processo di integrazione dopo le difficoltà degli ultimi anni, la terza edizione della Summer School Renzo Imbeni che verrà aperta lunedì 3 settembre, al Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, dal presidente del Parlamento europeo Martin Schulz. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.