www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

12 Settembre 2012

Edilizia scolastica : secondo ANCI , tema  da considerare emergenza nazionale

12 settembre 2012 , Ogni anno con la riapertura delle scuole riemergono tutte le questioni non risolte e tra tutte quella dell’edilizia scolastica che esige risposte concrete ed azioni immediate. I Sindaci, nonostante le ulteriori riduzioni di risorse, sia da parte dello Stato che delle Regioni, e le restrizioni imposte dai vincoli del patto di stabilita’ che spesso non consentono  interventi neanche laddove indispensabili, continuano seppur con difficolta’ ad assicurare un impegno costante e responsabile; nel frattempo aumenta il numero delle persone che si rivolgono ai Comuni chiedendo tariffe agevolate: dal trasporto scolastico alla mensa scolastica, ai contributi per i libri di testo e le borse di studio.  L’edilizia scolastica nel suo complesso offre un quadro molto variegato, con esempi di eccellenza ma anche con situazioni molto disagiate e di effettivo rischio sicurezza. (altro…)

10 Settembre 2012

Piattaforma Energetica della Regione Alpina.

Corrado Clini, Ministro dell'Ambiente

10 settembre 2012 , Assumendo la presidenza della Convenzione delle Alpi, a Poschiavo  in Svizzera, il Ministro Clini ha lanciato la “piattaforma energetica della Regione Alpina” come esperienza pilota transnazionale  che integri  i sistemi energetici  della Baviera, di Austria e Svizzera, delle zone alpine di Francia, Italia, Slovenia.

La Convenzione delle Alpi è l’intesa internazionale per la protezione e la promozione dello sviluppo sostenibile dell’ ecosistema naturale delle Alpi. Alla Convenzione per la protezione delle Alpi, avviata nel ’91, aderiscono Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Principato di Monaco, Slovenia, Svizzera e Comunita’ Europea.
Il Ministro Clini  nel suo intervento ha messo in evidenza che la piattaforma energetica può trarre immediatamente vantaggio dalle molte esperienze avanzate presenti nella Regione, e (altro…)

6 Settembre 2012

Campionato Solare 2012:  Cigliano, Bentivoglio, Narni e Forlì vincitori della competizione dell’energia pulita

6 settembre 2012 , Cigliano, Bentivoglio, Narni e Forlì sono i vincitori del Campionato Solare italiano 2012. Questi Comuni sono oggi quelli più avanti nella rivoluzione energetica che il solare consente di realizzare come alternativa, pulita, conveniente, moderna e democratica alle fonti fossili. Il contributo del solare fotovoltaico e termico vi ha già raggiunto risultati tali da superare in molti casi i fabbisogni delle famiglie. La premiazione si è tenuta oggi a Roma presso la Fiera ZeroEmission. Una segnalazione speciale è andata al comune di Bologna per la realizzazione della prima “mappa solare” in Italia che racconta online gli impianti termici e fotovoltaici del suo territorio.   (altro…)

6 Settembre 2012

Innovation Festival Bolzano- Bozen 2012

6 settembre 2012 , “Vale la pena, in tempi di crisi come il nostro attuale, guardare agli esempi di chi ha saputo guardare al futuro e trovare soluzioni innovative alle problematiche esistenti“: così il sindaco Luigi Spagnolli alla conferenza stampa di presentazione delI’Innovation Festival Bolzano – Bozen (27-29.09.2012) che poterà in città ricercatori ed innovatori esemplari e focalizzerà per tre giorni l’attenzione su innovazione, ricerca e nuove energie (vediwww.innovationfestival.bz.it).
Il Comune di Bolzano, sostenitore ed ente patrocinante dell’evento, partecipa con la location della Sala di Rappresentanza in vicolo Gumer, dove si svolgeranno diversi appuntamenti.  (altro…)

6 Settembre 2012

Greenpeace: orsi polari in azione a Mosca

5 settembre 2012 ,  Gli orsi polari di Greenpeace in azione a Mosca di fronte al quartier generale della Gazprom: gli attivisti, provenienti da 5 paesi europei, sono stati tutti arrestati e portati in tribunale. Greenpeace chiede al colosso russo dell’energia di abbandonare i piani di trivellazione petrolifera nell’Artico: gli attivisti avevano bloccato già, lo scorso agosto, una piattaforma petrolifera di proprietà della stessa Gazprom. Greenpeace chiede la creazione di un Santuario protetto intorno al Polo Nord e che vengano vietate le perforazioni petrolifere nell’Artico

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.