www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

21 Settembre 2012

Sta per concludersi la “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2012”

21 settembre 2012 . Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile “In città senza la mia auto” iniziata il 16 settembre , si concludera’ domani 22 settembre 2012. Negli anni è diventata un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici. Sono modalità di trasporto sostenibile che, soprattutto per chi vive in città, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti.
  (altro…)

19 Settembre 2012

Calati i consumi energetici dell’industria. Azioni da intraprendere per il risparmio di energia

19 settembre 2012 , Il consumo energetico del sistema industriale italiano è calato, in termini assoluti, dai 552 TWh del 2007 ai 473 TWh del 2010. Ma questa diminuzione maschera in realtà un calo della produzione industriale più che un effettivo miglioramento dell’efficienza energetica delle aziende, confermato anche dal parziale recupero dei consumi nel 2010 rispetto ai due anni precedenti. Sono dati e considerazioni che emergono da uno studio sul risparmio e sull’efficienza energetica del sistema industriale italiano redatto su dati del ministero dello Sviluppo economico dal Centro di ricerche su sostenibilità e valore della Bocconi (Cresv) in collaborazione con Accenture. Lo studio è stato presentato oggi in Bocconi. (altro…)

18 Settembre 2012

WiseEnergy nomina Giuseppe Prestigiovanni Amministratore Delegato  

Giuseppe Prestigiovanni

Prestigiovanni dovra’ puntare ad una espansione dell’azienda che offre oggi servizi di Asset Management per il fotovoltaico ; 

 “ Sono convinto che la gestione e l’ottimizzazione degli impianti fotovoltaici sarà un business cruciale per lo sviluppo del fotovoltaico, specie nel mercato italiano dove sono stati installati quasi 14 GW di potenza” commenta Giuseppe Prestigiovanni.Sono quindi molto contento di poter entrare a far parte del team di WiseEnergy che si contraddistingue per l’alto livello di servizio offerto, volto ad assicurare il massimo rendimento per i grandi impianti fotovoltaici. Il piano strategico di WiseEnergy prevede una forte ulteriore crescita in Italia in termini di clienti e impianti gestiti” conclude Prestigiovanni. (altro…)

17 Settembre 2012

Dal 28 al 30 settembre  “Puliamo il mondo 2012 “

17 settembre 2012 , Venti anni d’impegno per un pianeta più pulito ed ecosostenibile. Puliamo il Mondo festeggia quest’anno i suoi venti anni d’iniziativa con un’edizione che rende omaggio alle Olimpiadi. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può essere, infatti, un’atleta dell’ambiente contribuendo con un semplice gesto, elegante e decisivo, ad un mondo libero dai rifiuti. L’appuntamento con la più famosa iniziativa di volontariato, organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai, è dal 28 al 30 settembre per un week-end ambientalista che vedrà tantissimi cittadini impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le città della Penisola.  L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma nel corso di una conferenza stampa nella sede Rai di Viale Mazzini, che ha visto la partecipazione di Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente, Federico Zurzolo, (altro…)

14 Settembre 2012

Gli italiani  sono disponibili a realizzare interventi di riqualificazione per l’efficienza energetica

 14 settembre 2012 – Presentati oggi a Torino i risultati dell’Osservatorio sull’Efficienza Energetica commissionato da Domotecnica in partnership con Enel Energia   Le case degli italiani hanno impianti poco efficienti, in cui le caldaie tradizionali, adottate dal 64% delle famiglie, superano nettamente le tecnologie che offrono maggiore risparmio, come quella a condensazione (18%) o le pompe di calore. Nonostante ciò, l’attenzione nei confronti dell’efficienza energetica è molto elevata: il 43% delle famiglie è disponibile a valutare ed eventualmente realizzare interventi di riqualificazione, mentre il 13%, ovvero circa 3,3 milioni di famiglie, dichiara di aver programmato, nel corso dei prossimi 12 mesi, interventi per efficientare le proprie abitazioni. Oltre a motivi economici come il risparmio in bolletta, è la fiducia nei confronti di chi eseguirà i lavori a spingere gli italiani a effettuare interventi. Per rendere più efficiente la propria casa, le famiglie preferiscono la (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.