www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

Dott amplia la sua offerta a Torino con l’arrivo di 500 e-bike

18 Novembre 2024

Dott amplia la sua offerta a Torino con l’arrivo di 500 e-bike

Dott, operatore  europeo della micromobilità urbana, espande la propria flotta a Torino con l’introduzione di 500 biciclette a pedalata assistita. Questi nuovi mezzi si aggiungono ai monopattini già presenti in città e nei comuni limitrofi di Collegno, Moncalieri, Nichelino e Rivoli, contribuendo a rendere la mobilità urbana più accessibile e diversificata. Le biciclette elettriche, infatti, consentono di raggiungere una fascia di utenti più ampia: i dati raccolti da Dott confermano che le e-bike vengono spesso scelte per spostamenti più lunghi e sono particolarmente apprezzate dal pubblico femminile. (altro…)

La Commissione europea ha reso noti i vincitori dei premi “Capitale europea dell’innovazione” . Torino e Braga vincono il premio.

15 Novembre 2024

La Commissione europea  ha reso noti i vincitori dei premi “Capitale europea dell’innovazione” . Torino e Braga vincono .

I primi premi di quest’anno, finanziati nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’UE Orizzonte Europa, sono stati assegnati alle città di Torino e Braga.

Torino presenta un approccioglobale alla sperimentazione e all’innovazione, sfruttando la sua ricca storia e il suo patrimonio industriale per affrontare le sfide urbane presenti e future. Braga ha sviluppato una gamma di soluzioni innovative, dai cluster tecnologici alle industrie culturali e creative, e ha istituito un forte ecosistema dell’innovazione incentrato sulla collaborazione e l’inclusività.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 13 novembre 2024 a Lisbona in occasione del Web Summit, uno dei più grandi eventi tecnologici al mondo. La commissaria Iliana Ivanovaha consegnato i premi alle città che hanno integrato l’innovazione nella vita urbana quotidiana, promuovendo comunità sostenibili, inclusive e resilienti. La cerimonia ha riunito i sindaci delle città vincitrici e i vincitori passati di iCapital. (altro…)

Genova: Al via l’adozione di una piattaforma innovativa per facilitare la raccolta e l’elaborazione di grandi volumi di dati di mobilità

12 Novembre 2024

Al via l’adozione di una piattaforma innovativa  per facilitare la raccolta e l’elaborazione di grandi volumi di dati di mobilità

Il Comune di Genova ha selezionato la piattaforma Kooling per la raccolta e l’elaborazione di grandi volumi di dati di mobilità, iniziando il percorso dagli Spostamenti Casa-Lavoro e Casa-Scuola.

L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Genova Smart City ” e sostiene l’obiettivo strategico dell’Amministrazione di rendere gli spostamenti dei cittadini più efficienti e sostenibili, migliorandone l’esperienza sia a livello individuale che ambientale con soluzioni digitali innovative. (altro…)

La StartCup Abruzzo 2024 premia i vincitori e si prepara per la finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI)

11 Novembre 2024

La StartCup Abruzzo 2024 premia i vincitori e si prepara per la finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI)

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione della StartCup Abruzzo, evento promosso dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara e dalla sua Agenzia di sviluppo, in collaborazione con Innovalley – Open Innovation che, anche quest’anno, ha riunito le startup più promettenti del territorio (14) in una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività. L’iniziativa, ospitata presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo, ha premiato i migliori progetti in grado di rappresentare Abruzzo nella finale nazionale del PNI.

Si è aggiudicata il primo posto Loto Biotech Platform Srl; al secondo troviamo SpinLife; il terzo è andato, invece, a Myconic; il quarto posto è di Belt Monitoring. (altro…)

Smart City, i risultati del City Vision Score 2024: Nord domina la classifica, qualche sorpresa al sud dal clima alle spiagge

7 Novembre 2024

Smart City, i risultati del City Vision Score 2024: Nord domina la classifica, qualche sorpresa al sud dal clima alle spiagge

 

Milano si conferma anche quest’anno la città più smart d’Italia. E nella top 10 dei Comuni “intelligenti” non ce n’è nemmeno uno sotto il Rubicone. A riprova che permane un forte gap tra Nord e Sud. Questo il risultato più lampante del City Vision Score, la classifica delle città intelligenti in Italia arrivata alla sua seconda edizione, presentata durante gli Stati generali di City Vision del 21 e 22 ottobre a Padova.

Realizzato da Blum e dalla società di consulenza Prokalos, il City Vision Score misura il grado di smartness di tutti i Comuni italiani su una scala da 10 a 100. Aggrega e sintetizza 30 indicatori elementari riferiti 6 dimensioni del concetto di smart city: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility.

 Gap Nord-Sud

Lo studio conferma il cronico gap Nord-Sud, con il Nord Est che, in particolare, si afferma come la macro area più smart d’Italia. Scorrendo lo score generale, come detto la città italiana più “intelligente” risulta Milano, seguita sul podio da Credera Rubbiano (Cremona) e Cordovado (Pordenone). Seguono, al quarto posto Imola (Bologna), al quinto Casaletto Vaprio (Cremona), al sesto San Secondo Parmense (Parma) e al settimo Arquà Petrarca (Padova). Chiudono la top 10 generale Soverzene (Belluno) al nono posto e Collebeato (Brescia) al decimo. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.