www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

18 Ottobre 2012

 “La via italiana alle città intelligenti “; premio Smart City a : Comune di Venaria Reale, Comune di Venezia, Provincia Autonoma di Trento

18 ottobre 2012 – La seconda giornata di Smau ha acceso i riflettori sul tema delle Smart City. Il convegno “ La via Italiana alle città Intelligenti” segnala come, attraverso i bandi del Miur e il recente Decreto Crescita 2.0, le Smart City si candidano ad essere uno dei principali motori di sviluppo dell’economia italiana. Il Convegno Istituzionale dal titolo “La via italiana alle città intelligenti” è stato  occasione per fare il punto sulla situazione delle città italiane in termini di innovazione e per discutere le potenzialità di una sinergia innovativa tra il pubblico e il privato al fine di rendere possibile una migliore qualità di vita dei cittadini e, nel contempo, un risparmio di energie e risorse economiche.
(altro…)

18 Ottobre 2012

 Illuminotronica Padova : Award Ecohitech 2012 ,  premio dedicato alle PA “virtuose”

11 ottobre 2012  – Hanno avuto luogo oggi, all’interno di ILLUMINOTRONICA, mostra-convegno dedicata al mondo del Solid State Lighting, che durerà fino al 13 ottobre,  le premiazioni per la  14^ edizione dell’Award Ecohitech, premio speciale alle Pubbliche Amministrazioni che hanno realizzato Piani Luce o progetti di illuminazione basati su tecnologia LED  ottenendo significativi risultati in termini di qualità risparmio energetico. Dal 1998, l’Award Ecohitech ha sempre rappresentato un’occasione di incontro e di confronto tra aziende e Istituzioni sui temi relativi al risparmio energetico e alla tecnologia sostenibile. In questa occasione, il riconoscimento promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) è stato rivolto alle amministrazioni virtuose.  (altro…)

18 Ottobre 2012

Ddl semplificazioni, Clini: Nessun condono

 

il Ministro Corrado Clini

18 ottobre 2012 – Relativamente alle interpretazioni che sono state date su una norma del “Ddl semplificazioni”, quella sull’abolizione del silenzio-rifiuto dell’amministrazione in materia edilizia, il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha dichiarato:
“In quella norma non c’è nessun condono, nessuno sconto, nessun attacco all’ambiente, nessuna porta aperta alla speculazione sui territori protetti e di pregio. Il governo ha confermato un principio del diritto e ha risolto una distorsione. (altro…)

17 Ottobre 2012

Inaugurata oggi Smau 2012 : intervento del Ministro Corrado Passera e dei grandi player dell’ICT

il Ministro Corrado Passera

17 ottobre 2012 . Smau ha aperto   oggi ai padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity la sua 49° edizione che durera’ fino al 19 accendendo i riflettori sui grandi player dell’industria mondiale dell’ICT .Il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è intervenuto in merito al recente decreto legge “Crescita 2.0”: collegato telefonicamente, ha risposto alle domande di Umberto Bertelè (Presidente Onorario MIP School of Management del Politecnico di Milano) e Andrea Rangone (Full Professor degli Osservatori School of Management Politecnico di Milano) puntando l’attenzione sulle opportunità per le imprese del comparto dell’Information & Communication Technology (altro…)

16 Ottobre 2012

Ddl Semplificazioni:
Silenzio assenso per autorizzazione costruzioni in aree con beni vincoli ambientali e paesaggistici

Vittorio Cogliati Dezza

16 ottobre 2012 “Il silenzio assenso per le autorizzazioni a costruire anche nelle aree con vincoli ambientali e paesaggistici è una vera e propria follia che rischia di portare a un nuovo sacco del patrimonio culturale italiano, mettendo a rischio i laghi, le aree costiere e archeologiche dove la speculazione potrà approfittare di piani regolatori vecchi e dell’assenza della pianificazione paesaggistica”.

Così Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, sulla disposizione contenuta nel disegno di legge Semplificazioni varato oggi in (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.