www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

5 Novembre 2012

Stati Generali della Green Economy a Rimini

 

Il ministro dell’ ambiente, Corrado Clini, aprirà a Rimini gli Stati Generali della Green Economy, la piattaforma programmatica per sviluppare in Italia un’ economia sostenibile, che si svolgeranno il 7 e 8 Novembre prossimi in occasione di Ecomondo-Key Energy. Nel corso della due giorni dedicata all’ ambiente, organizzata dal Minstero dell’ Ambiente e da 39 organizzazioni dii imprese green, verrà presentato “Un programma di sviluppo della green economy per contribuire a far uscire l’Italia dalla crisi”, che contiene 70 proposte, intorno alle quali si svilupperà un confronto fra i diversi livelli istituzionali e i rappresentanti di organismi internazionali, delle imprese e dei sindacati, del mondo politico e parlamentare, delle associazioni ambientaliste. (altro…)

1 Novembre 2012

Riordino delle Province : saranno 56 anzichè 81

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che completa il percorso avviato nel mese di luglio, finalizzato al riordino delle province e all’istituzione delle città metropolitane.  La riforma si ispira ai modelli di governo europei. In tutti i principali Paesi Ue, infatti, ci sono tre livelli di governo. Il provvedimento consente inoltre una razionalizzazione delle competenze, in particolare nelle materie precipuamente “provinciali” come la gestione delle strade o delle scuole. Con il (altro…)

31 Ottobre 2012

Ministero Economia e Finanze: le scadenze dell’IMU

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze richiama le prossime scadenze riguardanti l’imposta municipale propria (IMU).   Oggi, 31 ottobre 2012, scade il termine entro il quale i Comuni possono approvare o modificare il regolamento e la deliberazione relativa alle aliquote IMU. Si rammenta che, nel caso in cui i Comuni non dovessero deliberare sulle aliquote, si applicheranno quelle previste dall’articolo 13 del decreto legge n. 201/2011 e cioè: 0,4 per cento per l’abitazione principale e per le relative pertinenze, 0,2 per cento per i fabbricati (altro…)

30 Ottobre 2012

Uragano Sandy : il cambiamento climatico minaccia tutti

 30 ottobre 2012 – L’uragano Sandy, che sta devastando molti Stati negli USA, è un evento meteorologico estremo indotto dal cambiamento climatico. Senza un radicale cambiamento di rotta nelle nostre politiche energetiche, fenomeni di questo tipo sono destinati a moltiplicarsi, a divenire sempre più distruttivi, a colpire zone del pianeta tradizionalmente estranee a calamità del genere. Sandy è simile all’uragano Irene, che già lo scorso anno aveva interessato quelle zone perdendo potenza in extremis, (altro…)

29 Ottobre 2012

Ecosistema Urbano 2012 : Venezia, Trento e Verbania sul podio

29 ottobre 2012  – E’ crisi. Ma la penuria di risorse non è sufficiente a spiegare la brusca e preoccupante battuta d’arresto delle politiche ambientali urbane: prima ancora di quella economica, pare esserci una crisi della capacità di fare buona amministrazione che investe molte, troppe realtà locali. Nell’insieme dei capoluoghi italiani, ad esempio, torna a crescere l’inquinamento atmosferico, la media delle polveri sottili passa da 30 a 32 microgrammi per metro cubo, e sono dieci in più, da 27 si passa a 37, i giorni dell’anno in cui l’ozono scavalca i limiti di legge. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.