www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

5 Dicembre 2012

Piu forti le tutele per tutte le emergenze ambientali

Si rafforzano le norme per imporre il risanamento ambientale alle industrie più’ inquinanti, estendendo il “modello Ilva” a tutti i casi di emergenza ecologica e sanitaria.Lo prevede la stesura finale del decreto “salva-Taranto” firmato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. “Ringrazio il presidente Napolitano per la grande attenzione con cui ha valutato e quindi firmato il decreto salva-Taranto”: cosi’ il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, commenta il via libera del presidente. Nella stesura (altro…)

5 Dicembre 2012

Acquisti “verdi” per la PA  e Mobilità  sostenibile

Si è aperta oggi la VI edizione di CompraVerde –BuyGreen (Milano -palazzo delle Stelline 5-6 dicembre), manifestazione dedicata al Green Procurement pubblico e privato, che vedrà la presenza degli stakeholder maggiormente attivi in materia di “acquisti verdi”.  Tra le iniziative speciali previste perl’evento, da segnalare gli incontri one to one del Green Contact  la “Borsa degli acquisti verdi” ideata per favorire lo scambio e agevolare i processi di acquisto e vendita di beni e servizi verdi e (altro…)

2 Dicembre 2012

Nasce “MeetArt”, il portale con il primo motore di ricerca per gustare Roma

È online “MeetArt”, il portale con il primo motore di ricerca intelligente per gustare Roma. Nato dall’iniziativa di tre storiche dell’arte romane, il motore di ricerca del portale www.meetart.it consente di generare itinerari culturali ed artistici personalizzati indicando la tipologia utente, il municipio di Roma, il giorno, l’orario e il tempo libero a disposizione. Aggiungendo la possibilità di uno spuntino, un aperitivo o un pasto completo, l’itinerario elaborato proporrà inoltre soste interessanti alla scoperta della tradizione tutta italiana del buon cibo e del (altro…)

2 Dicembre 2012

Primo Rapporto sullo stato   del  “paesaggio alimentare italiano”

Secondo una  ricerca realizzata da Eurispes e dal  Corpo Forestale dello Stato, Negli ultimi 12 anni lo stato del territorio italiano è notevolmente peggiorato sia per il rischio sismico, sia nella quantità di aree soggette a criticità idrogeologiche. Il numero dei Comuni in aree ad elevato rischio idrogeologico, straordinariamente cresciuto, è passato a 6.631, equivalente al 10% della superficie territoriale italiana (29,5mila kmq), e quello dei Comuni a rischio sismico è salito a 2.893, il 44% del territorio complessivo (131mila kmq). Sulla base della superficie territoriale ad elevato rischio naturale, si stima che la popolazione potenzialmente esposta ad un elevato rischio idrogeologico sia pari a 5,8 milioni di persone e ad elevato rischio sismico sia pari a 21,8 milioni di persone. (altro…)

2 Dicembre 2012

Arriva a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione

 Telecom Italia ha avviato a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione (NGAN) che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese.  L’iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom Italia per la realizzazione della rete NGAN con architettura FTTcab (Fiber to the cabinet), che prevede di raggiungere 100 città entro il 2014,  con una copertura di circa 6 milioni di unità immobiliari, corrispondenti al 25% della popolazione.   I lavori sono già iniziati in diverse zone della città. A partire dal prossimo anno i cittadini di Palermo potranno cominciare a usufruire di connessioni ultrabroadband con velocità a partire da un minimo di 30 fino ad un massimo di 80 Megabit al secondo. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.