www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

20 Dicembre 2012

 Indice di Soldi Sette : il morale è a terra e l’IMU pesa sugli investimenti nel mattone

Lo spread ha ripreso a urlare, le elezioni si avvicinano – con le incertezze sul futuro che comportano – e il morale dei risparmiatori è a terra come non mai. L’indice Soldi Sette sulla fiducia dei risparmiatori è crollato rispetto a settembre da 97,5 a 83,6, in area di deciso pessimismo (l’indice va da zero, pessimismo più nero a 200, ottimismo più sfrenato; il livello di 100 indica una sostanziale indifferenza circa il futuro). A peggiorare sono quasi tutti i sottoindici: quello relativo alla voglia di investire è sceso da 107 a 103, quello relativo alla voglia di acquistare azioni è sceso da 102 a 98,3 e (altro…)

14 Dicembre 2012
custom writing service

h3>Accordo Ministero Salute-produttori: meno sale in piatti pronti.

Renato Balduzzi, Ministro della Salute

Meno sale nei primi piatti pronti surgelati: è l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero della Salute e dall’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (Aiipa) – Settore surgelati. Le aziende iscritte all’associazione di categoria di Confindustria si impegnano, entro il 2013, a ridurre in sede di produzione almeno del 10% il contenuto di sale aggiunto nella pasta e nel riso utilizzati come ingredienti nei piatti pronti surgelati. Secondo i dati del Ministero della Salute, nell’alimentazione degli italiani c’è un apporto eccessivo sia discrezionale che non discrezionale di sale, un fattore di rischio correlato all’ipertensione arteriosa. “Si tratta di un risultato strategico”, commenta il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, che sottolinea come sia “importante intervenire per modificare le cattive abitudini alimentari individuali che sappiamo (altro…)

14 Dicembre 2012

Costa Concordia : urgente rimuoverla. I ritardi sono fonte di preoccupazione

E’ urgente un programma di lavoro puntuale per l’ultima fase della rimozione della Costa Concordia dall’isola del Giglio e lo smaltimento o il recupero dello scafo in un luogo idoneo. Lo sostiene il ministro dell’Ambiente Corrado Clini in una lettera agli amministratori delegati di Costa Crociere Pierluigi Foschi e Michael Thamm, al capo del Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.“Come ho già avuto modo di segnalare al prefetto (altro…)

12 Dicembre 2012

Confermata la crescita degli smartphone nel terzo trimestre 2012 secondo i dati Nielsen

I dati rivelano conferme e importanti cambiamenti. Come spiega Andrea Valadè, Telecom Practice Manager di Nielsen Italia, “il mercato degli smartphone si conferma in forte evoluzione; l’apparente graduale crescita è in realtà il risultato di trend radicalmente opposti tra tutte le piattaforme coinvolte”.  Confermata ancora una volta la crescita degli smartphone, un trend che continua ormai da più di due anni e che coinvolge oltre la metà dei possessori di cellulari, ovvero il 56% degli utenti italiani di telefonia mobile. (altro…)

12 Dicembre 2012

Analisi Nielsen sull’utilizzo del Mobile in Italia nel terzo trimestre 2012 : confermata la crescita degli smartphone

I dati rivelano conferme e importanti cambiamenti. Come spiega Andrea Valadè, Telecom Practice Manager di Nielsen Italia, “il mercato degli smartphone si conferma in forte evoluzione; l’apparente graduale crescita è in realtà il risultato di trend radicalmente opposti tra tutte le piattaforme coinvolte”.  Confermata ancora una volta la crescita degli smartphone, un trend che continua ormai da più di due anni e che coinvolge oltre la metà dei possessori di cellulari, ovvero il 56% degli utenti italiani di telefonia mobile.   La vera novità però non è la crescita dei possessori di smartphone, meno netta rispetto agli anni passati, bensì l’andamento dei principali attori all’interno del segmento. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.