www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

13 Febbraio 2013

Comuni più poveri e cittadini più tassati

Graziano Delrio

‘’I dati sui versamenti Imu, diffusi oggi dal Sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani vanno interpretati alla luce dello sforzo richiesto ai cittadini’’. E’ quanto afferma Graziano Delrio, Presidente ANCI secondo il quale ‘’il gettito risulta infatti aumentato semplicemente perche’ i Comuni, visti i tagli enormi che hanno subito, sono stati costretti aumentare le aliquote base’’.  ‘’In realta’ – spiega il Presidente ANCI – esaminando le aliquote base relative sia alla prima casa che alle altre tipologie, si osservera’ che il gettito non e’ affatto aumentato, anzi: ai nostri calcoli continua a mancare quasi un miliardi di euro di gettito. Una osservazione,questa, che non e’ indifferente perche’ il ministero ha eseguito i tagli aicomuni proprio in base al gettito presunto’’. ‘’Nella sostanza – conclude Delrio – i comuni si ritrovano alla fine piu’ poveri che con l’ici, vista la sommatoria del tagli 2012 e nel contempo i cittadini (altro…)

12 Febbraio 2013
free spy apps for iphone

h3>Nei Comuni arriva il catasto degli alberi

“Un passo importante per lo sviluppo sostenibile delle città italiane e per diffondere la cultura del verde”: con queste parole il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, commenta l’entrata in vigore della legge sugli spazi verdi urbani, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.Questo provvedimento conferma la Giornata nazionale degli alberi, che si terrà ogni anno il 21 novembre per perseguire “attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo l’attuazione del protocollo di Kyoto e le politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il (altro…)

2 Febbraio 2013

Torna alle Regioni la competenza di 18 aree da disinquinare

Meno burocrazia, più velocità negli investimenti e più vicinanza ai cittadini e alle esigenze locali: torna dallo Stato alle Regioni la competenza del disinquinamento di 18 dei 57 Siti di interesse nazionale (Sin) da risanare, i quali diventano Siti di interesse regionale (Sir). È assicurato comunque il mantenimento dei finanziamenti precedenti. È stato firmato dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il decreto che ridisegna l’elenco dei Sin e concentra l’attenzione dello Stato su 39 aree di particolare complessità ambientale per la presenza di impianti chimici o di (altro…)

1 Febbraio 2013
free cell phone tracker by number

h3>Foto di bioarredo per M-Image

 

Max Meli

M-Image   fotografia  (www.mimage.it) che produce servizi  fotografici  anche per i nostri giornali on line ed off line ,   ha realizzato ultimamente  alcune foto del catalogo della societa’ piemontese  Biogriva  conosciuta anche a livello internazionale.

Biogriva   porta l’esperienza  nella commercializzazione e produzione del mobile di “biodesign” e , grazie al lavoro dei suoi giovani architetti ed interior designers, offre un servizio di consulenza nel trovare la soluzione di “bioarredo” più consona alle esigenze del cliente

M-Image è riuscita a dare al catalogo Biogriva  quel tocco di classe che le fotografie sanno esprimere quando a realizzarle sono professiomisti  come Max Meli artefice degli scatti e coordinatore di  questo interessante  progetto  .

il catalogo Biogriva è visibile a questo link http://issuu.com/bicibikers/docs/catalogo_biogriva_2012

25 Gennaio 2013

Convegno “l’Italia che sceglie l’ambiente” a Roma il 7 febbraio

A favore di un’economia virtuosa a tutela dell’ambiente, il Ministro Corrado Clini presenta il convegno nazionale “L’Italia che sceglie l’ambiente”, che si terrà a Roma all’Università Luiss, il prossimo 7 febbraio. Il ministero dell’Ambiente promuove da tempo un programma per la valutazione dell’impronta ambientale che, attraverso accordi volontari e un bando pubblico, ha coinvolto fino ad oggi più di 70 aziende italiane che operano in diversi settori produttivi.  Questa collaborazione pubblico-privato intende sostenere e valorizzare gli impegni volontari delle imprese (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.