www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

1 Marzo 2013

La  superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane

L’estensione totale del territorio nazionale (ovvero la somma delle superfici degli 8.092 comuni italiani al 9 ottobre 2011) ammonta a 302.070,8 km2. E’ questo il valore che emerge dagli archivi cartografici a disposizione dell’Istat (le Basi Territoriali, vedi glossario) aggiornati, in stretta collaborazione con i comuni, in occasione dei censimenti generali del 2011. Tra le ripartizioni geografiche, il Mezzogiorno è quella con la maggiore estensione territoriale, rappresenta, infatti, il 41% della superficie nazionale. La ripartizione del Nord-ovest e quella del Centro (altro…)

25 Febbraio 2013
buy essay online

h3>Nessun via libera alle trivelle nel Golfo di Taranto

Il ministero dell’Ambiente non ha dato alcun via libera all’Eni per fare perforazioni nel golfo di Taranto. Non è vera la notizia circolata su alcuni organi di stampa secondo cui il ministero avrebbe concesso un’esclusione alla Valutazione di impatto ambientale (Via) a un progetto della compagnia petrolifera nello Ionio, consentendo così le trivellazioni: il ministero non ha espresso, né poteva esprimere, una valutazione su un progetto che non è mai stato presentato. Nel dettaglio, nel gennaio 2010 il ministero dello Sviluppo economico aveva scritto all’Eni, e per conoscenza (altro…)

19 Febbraio 2013
essay writing service

h3>Greenpeace: Milano ed i  clean graffiti di  “The Fashion Duel”

A poche ore dall’inizio della settimana della Moda di Milano, i clean graffiti di Greenpeace invadono le vie più note dello shopping milanese per lanciare il guanto di sfida della campagna “The Fashion Duel” al mondo dell’Alta moda. Nel corso della notte, una squadra di attivisti di Greenpeace hacostellato i marciapiedi del quadrilatero della moda con le immagini della campagna “The Fashion Duel” e il messaggio “Let’s clean up fashion”, chiedi alla moda di ripulirsi, utilizzando la tecnica (altro…)

19 Febbraio 2013
spyware terminator

h3>Trasporto merci : Con la ferrovia si risparmierebbero 3 miliardi l’anno

Il 94% delle merci viaggia sui camion, e appena il 6% in ferrovia. Se si  sommano tutte le forme di trasporto alternative all’asfalto, cioè la ferrovia  più il cabotaggio sui mercantili più le idrovie, l’insieme rappresenta un  modesto 13% degli spostamenti delle merci. Sono questi forse i dati salienti di  uno studio sul trasporto delle merci in Italia sviluppato dal ministero  dell’Ambiente in collaborazione con l’Autorità portuale di Trieste e la società  di logistica Alpe Adria. Il rapporto “Il trasporto merci in Italia” affronta un tema primario e  strategico per l’ambiente e per la crescita (altro…)

13 Febbraio 2013

Mercati illegali: numeri, storie e scenari della “globalizzazione in nero”

Più di un’inchiesta ogni 4 giorni, con 297 persone arrestate e denunciate, 35 aziende sequestrate e un valore di 560 milioni di euro finito nelle mani degli inquirenti: negli ultimi due anni hanno interessato l’Italia 163 indagini internazionali per traffici illeciti di rifiuti, merci contraffatte, prodotti agroalimentari e specie animali. “Per stroncare questi mercati illegali – ha detto Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente (nella foto)  – è importante rafforzare le azioni di contrasto e prevenzione, nel nostro Paese e a livello (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.