www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

9 Dicembre 2013

Negli store Ikea la ricarica per i veicoli elettrici

Enel ha siglato con IKEA un protocollo d’intesa volto a favorire lo sviluppo e la diffusione della mobilità “a zero emissioni”, in Italia. A partire dai prossimi giorni, diciotto Store IKEA, nelle città dove la rete elettrica è gestita da Enel Distribuzione, saranno dotati di infrastrutture di ricarica a 3/22kW, che consentiranno ai clienti di ricaricare il proprio veicolo nel tempo dedicato allo shopping. Da Pisa a Bari, da Villesse a Catania e poi Firenze, Chieti, Genova, Brescia, Milano, Napoli, Ancona, Padova, Rimini, Salerno, Torino, Bologna. (altro…)

7 Dicembre 2013

In Sardegna un recupero con materiali naturali e luci a tecnologia LED

 

Arch. Genziana Fabiani

Ci troviamo nel paese di San Gavino Monreale, nel Medio Campidano, nella zona Sud-Ovest della Sardegna. Qui la materia prima per costruire è sempre stata la terra cruda. Si utilizza in forma di mattone, il ladiri, composto da argilla e paglia e lasciato ad essiccare al sole. Il centro storico di San Gavino è costituito, per la maggior parte di case e palazzotti (Palattu) per l’appunto costruiti in terra cruda.  In questo luogo  c’è un esempio interessante  di recupero architettonico effettuato con materiali naturali e luci a led per la  facciata delle “Ex Scuole Elementari”  sede del  Comune di San Gavino (altro…)

7 Dicembre 2013

Ai piedi delle Alpi uno showroom per prodotti a risparmio energetico ed  ecosostenibili

Samuel Accomo AD di To-Green

In un Piemonte nel quale “macchina” e “motore” non sono più termini esclusivi del comparto auto , sono parecchi gli esempi di operatori in altri settori che occupano un ruolo chiave nell’economia della regione o stanno per diventarlo. Il Piemonte è una regione tra le più attive in settori emergenti come  il  “green” ed  alcune indagini la posizionano tra i primi posti in questo settore che è tra quelli della nuova economia .  Siamo ai piedi delle Alpi ,  nel centro di Torino , nella suggestiva cornice dei portici di via Pietro Micca  all’angolo con via Dei Mercanti ; in questo punto storico della città sabauda è nato un moderno showroom di prodotti “green” (prodotti a (altro…)

3 Dicembre 2013

Al via Pendolaria la campagna  per il trasporto  ferroviario pendolare

Ha preso il via oggi Pendolaria, la campagna di Legambiente dedicata al  trasporto ferroviario pendolare, che quest’anno mobilita i Sindaci per  investimenti nel servizio e per avere più treni e finalmente nuovi e  puliti. L’associazione, infatti, ha redatto e diffuso il manifesto  “Siamo tutti sullo stesso Treno” e chiesto ai sindaci dei comuni dove  passano alcune delle linee pendolari più importanti d’Italia di  sottoscriverlo, per reclamare attenzione e risorse da parte di governo e  regioni affinché si investa in maniera (altro…)

29 Novembre 2013

Servizi ambientali nelle città: rifiuti, acqua, energia

Nel 2012, la raccolta dei rifiuti urbani nei comuni capoluogo di provincia diminuisce del 3,9%, passando dai 590,5 kg pro capite del 2011 a 567,3. Continua a crescere la raccolta differenziata: nel 2012 è pari al 34,9% dei rifiuti urbani (+1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente). A favore della gestione eco-sostenibile dei rifiuti urbani, nel 2012 104 capoluoghi dispongono di uno specifico regolamento comunale; 61 amministrazioni hanno previsto almeno un’agevolazione verso le utenze domestiche che effettuano l’autocompostaggio per l’utilizzo domestico come fertilizzante degli scarti organici dei rifiuti urbani; in 107 comuni è previsto il ritiro dei rifiuti ingombranti su chiamata, (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.