www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

15 Dicembre 2013

Isola di Faial :una soluzione di controllo  che dà più energia  e riduce  le emissioni di C02

L’isola atlantica di Faial nell’arcipelago delle Azzorre detta anche  l’Isola Blu potra’ sfruttare una maggiore quantità di energia eolica  grazie ad una soluzione di controllo della microrete realizzata da ABB , gruppo specializzato nelle tecnologie per l’energia e l’automazione. La utility locale, Electricidade dos Açores (EDA), ha installato cinque turbine eoliche facenti parte del progetto per incrementare la potenza della rete del 25 per cento minimizzando al contempo l’impatto ambientale sull’isola di cui il turismo (altro…)

13 Dicembre 2013

Roma: il complesso “Rinascimento Terzo”  utilizza il 64% di energia   da fonti rinnovabili

Nella città di Roma è in funzione una centrale geotermica per uso abitativo tra le più grandi d’Europa (la centrale in foto ) Alimenta il “Rinascimento Terzo”, il complesso del Gruppo Mezzaroma che sorge tra la Nomentana e la Salaria . Da due anni sono già 266 gli appartamenti serviti da questo impianto di ultima generazione composto da 190 geosonde che raggiungono i 150 metri di profondità senza interferire con la falda acquifera e  che abbatte i consumi e le emissioni nocive, mentre al termine dei lavori saranno ben 20 gli edifici alimentati,

(altro…)

13 Dicembre 2013

Amministrazioni comunali e condominiali insieme contro il degrado

 Favorire le condizioni di vivibilità e fruibilità negli spazi pubblici ed una serena e pacifica convivenza tra i cittadini/condomini, con particolare attenzione alle criticità scaturenti dalle diverse culture e tradizioni. È questa la principale finalità del Protocollo d’intesa siglato oggi tra l’ANCI e l’ANCI- Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. ANCI e ANACI, con la firma del Protocollo, intendono dare maggiore efficacia all’intervento della Polizia Locale volto ad affrontare le problematiche e le criticità segnalate e all’interno dei complessi condominiali, anche tramite un’attività di verifica preventiva delle segnalazioni.  Altro impegno, è di garantire il rispetto di leggi e regolamenti, con (altro…)

10 Dicembre 2013

Progettare le Smart City

 

Pietro Palella,Vicepresidente ANIE Confindustria

Si è svolta presso la sede di ANIE Confindustria la XII Giornata della Ricerca. “Progettare le Smart City: fornitori di tecnologie e stakeholder a confronto per costruire le città del futuro” ; hanno partecipato  non solo delle aziende ANIE, ma anche  rappresentanti della PA nazionale e locale, potenzialmente interessati all’implementazione di progetti Smart City. “Le imprese aderenti ad ANIE Confindustria si caratterizzano da sempre per una ferma vocazione all’innovazione – ha dichiarato Pietro Palella, Vice Presidente di ANIE Confindustria per la Ricerca e l’Innovazione (altro…)

9 Dicembre 2013

Ecco le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia per i pendolari

 La Circumvesuviana, la Roma Nettuno, la Padova-Calalzo, la Potenza-Salerno, ma non solo. Legambiente ha elaborato una selezione delle tratte ferroviarie pendolari peggiori d’Italia, tra riduzioni delle corse, lentezza, disservizi e sovraffollamento: una triste classifica presentata oggi dall’associazione ambientalista nell’ambito della sua campagna Pendolaria, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si sposta in treno. La mobilitazione coinvolge tutte le Regioni italiane per chiedere più treni per i pendolari, nuove carrozze e servizi migliori. Perché la vita dei pendolari, purtroppo, non migliora e il futuro si fa sempre più incerto. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.