www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

5 Marzo 2014

328mila  imprese puntano sulla green economy

 

Il rapporto annuale GreenItaly 2013. Nutrire il futuro di Unioncamere e Fondazione Symbola presentato a Milano ricostruisce la forza e racconta le eccellenze della green economy nazionale Secondo i dati nel rapporto Tre milioni di green jobs328mila aziende italiane (il 22%) dell’industria e dei servizi con almeno un dipendente che dal 2008 hanno investito, o lo faranno quest’anno, in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare energia. Dalle quali quest’anno arriverà il 38% di tutte le assunzioni programmate nell’industria e nei servizi: 216.500 su un totale di 563.400. Con i green jobs che diventano protagonisti dell’innovazione (altro…)

16 Febbraio 2014

I  Comuni e Terna per sviluppo sostenibile e infrastrutture elettriche

Condividere la localizzazione delle opere elettriche sul territorio italiano attraverso una sempre maggiore armonizzazione fra gli interventi di sviluppo di Terna e gli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale dei Comuni. Questo l’obiettivo principale del Protocollo di Intesa  firmato  a Roma da Flavio Cattaneo, Amministratore delegato di Terna, e Piero Fassino (nella foto) , Presidente dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani a cui aderiscono 7.318 Comuni,  rappresentativi del 90% della popolazione.L’importanza di questo accordo risiede nel fatto che Terna e Anci – in un’ottica di sviluppo sostenibile e con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di interventi strategici – lavoreranno insieme per armonizzare le necessità del sistema elettrico con quelle della (altro…)

29 Gennaio 2014

Bando per  300 giovani start upper under 35

C’è tempo fino al 7 febbraio per partecipare al bando del progetto “I..GO! – Impresa Giovani Occupazione”, promosso da UPI Toscana con le 10 Province ed il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Confcooperative Toscana e CNA Toscana.
Il progetto “I..GO! – Impresa Giovani Occupazione” nasce per dare un’opportunità a chi ha un’idea imprenditoriale nel cassetto ma non ha ancora avuto modo di concretizzarla. (altro…)

29 Gennaio 2014

La spesa ambientale delle amministrazioni regionali

Uno studio ISTAT fatto con una analisi del periodo 2004-2011 porta ai seguenti dati. Nel 2011 l’ammontare della spesa ambientale delle amministrazioni regionali italiane è pari a 4.094 milioni di euro, con un’ incidenza sul Prodotto interno lordo (Pil) dello 0,26%. Rispetto al 2010 la spesa diminuisce del 5,4% tornando a un valore prossimo a quello del 2004.Il 62% del totale della spesa consiste in trasferimenti ad altri operatori economici, principalmente enti pubblici (85% del totale dei trasferimenti). Il rimanente 38% è impiegato per attività realizzate direttamente (spese per personale, acquisto di beni e servizi, acquisto di beni mobili, immobili, macchinari, ecc.).Nel 2011 il 64% della spesa ambientale, sia di parte corrente sia in conto capitale, è destinato ad interventi di “protezione dell’ambiente”. (altro…)

18 Gennaio 2014

Animali : parte la campagna “Vengo via con te!” contro i maltrattamenti

 

Canile lager – foto Corpo forestale dello Stato

Contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità a danno degli animali, Legambiente lancia la nuova campagna “Vengo via con te!”. L’associazione mette a disposizione i propri avvocati, esperti e volontari, presenti in tutta Italia, per dare supporto a chi voglia difendere gli animali da violenze e crudeltà. “Diamo il via oggi, nel giorno dedicato a Sant’Antonio, protettore degli animali, a questa nostra nuova iniziativa – dichiara Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – per combattere chi lucra sulla pelle degli animali. Raccoglieremo le segnalazioni dei cittadini, che saranno i protagonisti (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.