www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

Montalto di Castro

12 Luglio 2011

In funzione tutti gli 85MW della centrale fotovoltaica di Montalto di Castro

Con l’ultimazione degli ultimi due dei quattro parchi previsti, quello da 45MW e quello da 7MW, la centrale fotovoltaica di Montalto di Castro (VT) è stata allacciata alla rete, immettendo definitivamente tutta l’energia elettrica prodotta grazie a 85MW di potenza complessiva, generata dai moduli solari SunPower installati su inseguitori monoassiali che seguono il corso del sole durante la giornata, aumentando il rendimento energetico fino al 30% in più rispetto ai meccanismi fissi e riducendo in modo significativo la superficie occupata. Il parco è stato completato, attraverso diverse fasi di sviluppo, nell’arco di un anno e mezzo: (altro…)

il Vaticano

11 Luglio 2011

Il Vaticano sceglie il fotovoltaico

Il 26 novembre 2008 è entrato in funzione l’impianto fotovoltaico donato al Vaticano da Tecno Spot, il distributore  di prodotti fotovoltaici, insieme al costruttore di pannelli SolarWorld e all’azienda produttrice di inverter SMA Solar Technology AG.La struttura, composta da 2.394 pannelli fotovoltaici e montata sulla copertura della famosa aula Paolo VI (aula Nervi), sarà in grado di produrre 315.000 kWh all’anno, equivalenti al fabbisogno energetico annuo di oltre 100 famiglie medie italiane. Produrre la stessa quantità di energia elettrica, utilizzando il petrolio, significa sporcare l’aria con circa 225 tonnellate di anidride carbonica. L’energia solare fotovoltaica, invece, permette di farlo senza riversare nell’aria nessuna sostanza inquinante.L’adozione di una simile struttura è un chiaro segnale con cui il Vaticano intende prendere una precisa posizione sul tema dell’inquinamento e dell’uso consapevole delle risorse energetiche.

I vincitori del concorso fotografico “Sustainable living in changing economy “

11 Luglio 2011

 I vincitori del concorso fotografico  “Sustainable living in changing economy “

veduta aerea - C.Patuelli

Il concorso è stato promosso da Svim, la società di sviluppo della Regione Marche. La giuria,  presieduta dal maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin, ha decretato le opere vincitrici, al termine della selezione dei 540 lavori pervenuti. Per la sezione di concorso “Nuova Economia – Green Economy: valori culturali e opportunità” vincitori ex equo sono “Veduta aerea” di Cristina Patuelli (Ravenna) e “Mulini a vento in campagna” di Silvia Alvarez Adalia (Roma). (altro…)

La provincia di Roma

9 Luglio 2011

La Provincia di Roma e il progetto ProvinciaWi Fi

Nicola Zingaretti

 “Abbiamo realizzato la più grande rete Internet d’Italia. Una battaglia vinta, un progetto difficile in cui non credeva nessuno, ma che è andato avanti grazie ad una grande rete di collaborazione”. È quanto ha detto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, inaugurando il cinquecentesimo Hot Spot della rete Provincia Wi-Fi al circolo sportivo di Villa De Santis nel territorio del VI Municipio. (altro…)

Singapore è la citta’ piu’ verde dell’Asia

9 Luglio 2011

Singapore è la citta’ piu’ verde dell’Asia

 Singapore è la città più verde dell’Asia; questa la conclusione di Asian Green City Index – uno studio commissionato da Siemens e presentato dall’Economist Intelligence Unit (EIU). Secondo lo studio, che è stato portato avanti durante gli ultimi mesi, l’EIU ha analizzato gli obiettivi e i risultati raggiunti nelle 22 principali città asiatiche in tema di salvaguardia dell’ambiente e del clima. La città di Singapore si è distinta in modo particolare per gli ambiziosi target ambientali e l’efficiente approccio nel raggiungerli. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.