www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

8 Agosto 2011

Da Schneider Electric e Cisco uno strumento per l’energy management

 Stezzano (BG), 25 luglio 2011  –  In occasione di Cisco Live – la conferenza dedicata a IT e comunicazioni che Cisco organizza ogni anno –  Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, ha annunciato di aver collaborato con l’azienda californiana per creare un’innovativa soluzione di energy management, che permette di monitorare e gestire i consumi di energia di tutti gli impianti e sistemi presenti negli edifici. Proprietari e gestori di immobili, architetti, contractor ed IT manager potranno ottimizzare efficienza e processi operativi risparmiando energia.  (altro…)

8 Agosto 2011

on.Stefano Saglia

Energia: approvato piano in conferenza Stato/Regioni

Roma, 27 luglio 2011. “Il piano per l’efficienza energetica punta in 4 direzioni principali:, i risparmi energetici in edilizia, lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi, interventi tecnologici e organizzativi nel settore dei trasporti, l’efficientamento energetico nell’industria e nei servizi”. Così Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all’energia, commenta il PAEE 2011 per l’italia che verrà presentato a Bruxelles e che è stato approvato  in Conferenza Stato Regioni.

Per il sottosegretario “bisogna puntare a stimolare comportamenti consapevoli e puntare sulle nuove tecnologie di produzione. Il piano è lo strumento per la nostra politica di efficienza ed è uno dei pilastri per creare la Strategia Energetica Nazionale”. (altro…)

sas

5 Agosto 2011

SAS per un’energia sostenibile e intelligente

Andare verso una società più sostenibile è un obiettivo a cui il mondo delle utility sta rispondendo con profonde trasformazioni, basate su nuove tecnologie. La Generazione Distribuita, le Energie Rinnovabili, le Smart Grid, permettono risposte più flessibili e rapide, ma allo stesso tempo richiedono ai gestori un aumento delle informazioni da amministrare e diversi scenari evolutivi da valutare per prendere decisioni di business corrette. In questo ambito i Business Analytics permettono al mercato dell’energia sia di identificare e reingegnerizzare i processi critici grazie alla misurazione delle performance, sia di valutare l’eventualità di esternalizzare la gestione del processo. (altro…)

21 Luglio 2011

Italiani e dispositivi tecnologici

  Luglio 2011 – Fare incetta di apparecchi elettronici, come la tv a schermo piatto, lo smartphone di ultima generazione, l’mp3 mini e l’iPad è diventato una sorta di “vizio” per gli italiani, che si dimostrano un popolo decisamente appassionato di hi-tech. Ma l’ultima tendenza va oltre il coccolarsi con l’ultimo ritrovato tecnologico e sembra essere proprio quella di “coccolare” il più possibile i propri oggetti tecnologici. (altro…)

italiani e tecnologie

21 Luglio 2011

Italiani e tecnologia: ed e’ quasi amore

luglio 2011 – Più telefoni cellulari che abitanti, 20 milioni di iscritti a Facebook, uno su due naviga sul web: ma gli italiani sono davvero così avvezzi alle nuove tecnologie? C’è familiarità o permane ancora una sorta di timore nei confronti dei sempre più evoluti gadget tecnologici? Una ricerca condotta da LEWIS PR, agenzia globale di comunicazione specializzata nel settore IT, rivela il rapporto tra gli italiani e la tecnologia. (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.