www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

festambiente 2011

12 Agosto 2011

A Festambiente l’VIII  edizione del Premio Ambiente e Legalità

 Roma, 12 agosto 2011 – Un imprenditore, un giornalista, due magistrati e quattro membri delle forze dell’ordine in prima linea contro l’ecomafia. Sono otto i difensori della legalità ambientale ai quali Libera e Legambiente assegnano  il Premio Ambiente e Legalità 2011, nell’ambito di Festambiente, il festival dell’associazione del cigno che si tiene in Maremma, a Rispescia (GR) fino al 15 agosto. (altro…)

10 Agosto 2011

In 8.000 alla diga Enel di Lanzada per i tuffi più alti del mondo

2°-1°-3° classificati

Lanzada (So) 10 agosto 2011 -Per la terza volta la diga lombarda ha ospitato questo evento sportivo internazionale, coinvolgendo ed emozionando appassionati e curiosi

. Gli atleti si sono tuffati da un trampolino posto a 24 metri di altezza. La temperatura dell’acqua era di circa 6 gradi.

La gara di oggi ha visto la vittoria del ceco Michail Navratil, con punteggio pari a 235,05, seguito dall’ucraino Vyaceslav Polyeshchuk (234.15) e dall’australiano Steve Black (224,15).

Il campionato prosegue venerdì 12 agosto presso la diga Enel di Rochemolles, a Bardonecchia (To). Al miglior tuffatore delle due gare andrà anche la ‘coppa delle dighe’ Enel.

enel tuffi

9 Agosto 2011

Nelle dighe Enel la coppa del mondo di tuffi da grandi altezze

Arriva in Italia e fa tappa nelle dighe dell’Enel il campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze. Nella diga Enel di Campo Moro, a Lanzada, in provincia di Sondrio, si terrà mercoledì 10 agosto la prima prova italiana della 24ma Coppa del Mondo di tuffi spettacolari a 24 metri di altezza. Sono 13 gli atleti che da tutto il mondo parteciperanno alle due gare previste nel nostro Paese. Dopo la competizione lombarda il secondo appuntamento è previsto per il 12 agosto presso la diga Enel di Rochemolles a Bardonecchia, in provincia di Torino. (altro…)

9 Agosto 2011

Energia: approvato piano in conferenza Stato/Regioni

Roma, 27 luglio 2011. “Il piano per l’efficienza energetica punta in 4 direzioni principali:, i risparmi energetici in edilizia, lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi, interventi tecnologici e organizzativi nel settore dei trasporti, l’efficientamento energetico nell’industria e nei servizi”. Così Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all’energia, commenta il PAEE 2011 per l’italia che verrà presentato a Bruxelles e che è stato approvato in Conferenza Stato Regioni. Per il sottosegretario “bisogna puntare a stimolare comportamenti consapevoli e puntare sulle nuove tecnologie di produzione. Il piano è lo strumento per la nostra politica di efficienza ed è uno dei pilastri per creare la Strategia Energetica Nazionale”. Il secondo Piano di Azione italiano per l’Efficienza Energetica (PAEE 2011) è in continuità con il primo: mantiene l’obiettivo quantitativo di riduzione dei consumi al 2016 pari al 9% (126.540 GWh/anno), l’impostazione generale e la metodologia di calcolo dell’obiettivo. (altro…)

ferrarelle

8 Agosto 2011

Ferrarelle  ricicla 10.000 bottiglie d’acqua

Ferrarelle, ha partecipato come sponsor al Meet In Town 2011, il festival dei nuovi suoni realizzato da Musica per Roma il 22 ed il 23 Luglio presso l’Auditorium parco della Musica.  In occasione di questa manifestazione rivolta ad un target giovane, Ferrarelle ha promosso un’attività di educazione al riciclo delle bottiglie d’acqua distribuite gratuitamente ai partecipanti del festival.  Il progetto, nato da un’idea di Sostenibile (società di Consulenza che affianca Ferrarelle in alcuni progetti) ha previsto il posizionamento di 40 raccoglitori per il recupero del PET all’interno delle sale dell’Auditorium, per dare vita ad un’attività di promozione al riciclo delle bottiglie d’acqua distribuite ai partecipanti al MIT.  In due giorni con collaborazione di AMA Roma (associata al  consorzio COREPLA),  sono state recuperate e conferite a riciclo circa 10.000 bottiglie di Ferrarelle.  (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.