www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi della Categoria: ‘smart city’

25 Agosto 2011

Fontane antiche in pietra naturale

Vengono proposte dalla francese Atelier A.E.Bidal ubicata in Provenza  All’interno della bottega, diversi tipi di pietra vengono lavorati a seconda del risultato richiesto.  Per fontane, caminetti e sculture varie, viene utilizzata  di preferenza una pietra semi tenera. Estratta dal massiccio provenzale, questa pietra calcarea è lavorata nel territorio del comune di Oppède sulla facciata Nord della montagna del Luberon, nel cuore della Vaucluse (http://www.sculptures-bidal.com/)

25 Agosto 2011

Pensilina per bici tradizionali o elettriche

L’uso delle due ruote registra una sempre maggiore diffusione sia per gli spostamenti  casa-lavoro sia nel tempo libero. Nelle cittò nascono piste ciclabili e  parcheggi adibiti esclusivamente alle bici .
Per il ricovero protetto di biciclette  l’azienda Calzolari di Gonzaga propone un innovativo sistema di parcheggio coperto sia per bici tradizionali che per la ricarica di biciclette elettriche

 

.

25 Agosto 2011

 

Le Eolie battistrada di sostenibilità

23 agosto 2011 – Parte oggi anche a Panarea la raccolta differenziata. Dallo smaltimento indifferenziato si passa alla selezione di vetro, carta e cartone, plastica e metalli leggeri che potranno essere riciclati e riusati e allegeriranno il carico di rifiuti da smaltire.  Il progetto nasce da un accordo siglato nel luglio scorso dal ministero dell’ambiente con la regione siciliana, il Conai e il comune di Lipari, in collaborazione con ATOME5. (altro…)

25 Agosto 2011

Acquisizioni nell’eolico di Gas Natural Fenosa

 

Attraverso la consociata Gas Natural Fenosa Renovables, Gas Natural Fenosa ha firmato un accordo per l’acquisto di partecipazioni  in cinque  impianti eolici del gruppo ACS in Spagna (Catalogna, Galizia e Andalusia).

L’operazione, del valore di 72,4 milioni di euro farà evolvere a partecipazioni di controllo  le precedenti partecipazioni  di minoranza di Gas Natural Fenosa in quegli stessi parchi, e permetterà ad essa di contare su ulteriori  95,5 MW di capacità nell’eolico,  che incrementereanno il portafoglio da  energie rinnovabili.

25 Agosto 2011

                                            Lunga vita alle batterie degli UPS

SOCOMEC UPS (www.socomec.com) , azienda specializzata in soluzioni di alimentazione elettrica per applicazioni critiche, in linea con il suo impegno per il rispetto dell’ambiente, ha  studiato e realizzato un sistema per assicurare una lunga durata delle batterie o comunque per intervenire tempestivamente per una loro sostituzione.  Si chiama BHC (Battery Health Check) Universal e Interactive ed è un sistema di monitoraggio stand-alone che in modo continuo rileva lo “stato di salute” della batteria e permette una manutenzione preventiva e correttiva, conferendo all’UPS la massima affidabilità.  (altro…)

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.