Al via lunedì 17 “AI Conference Genova 2025”: AI e nuove tecnologie, opportunità, sfide, occasioni per il futuro
Genova ospiterà l’ AI Conference 2025, lunedì 17 marzo alle ore 15 nella Sala Rappresentanze di Palazzo Tursi. L’evento, oltre alla presenza di alcune figure delle Istituzioni cittadine, avrà la partecipazione di relatori del settore e attori del panorama imprenditoriale.
Le imprese italiane si stanno approcciando all’Intelligenza Artificiale più lentamente rispetto ad altri Paesi europei (sono stati analizzati Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Regno Unito e Spagna): l’81% delle grandi imprese ha almeno valutato un progetto, contro una media europea dell’89%; il 59% ha già un progetto attivo, contro una media europea del 69%, ultimo posto tra i Paesi analizzati. Ma chi già la utilizza, in un caso su quattro ha già progettualità a regime. Il 65% delle grandi aziende attive nell’AI sta sperimentando anche nel campo della Generative AI, soprattutto per sistemi conversazionali a supporto degli operatori interni. In relazione agli aspetti etici e alla compliance delle iniziative di AI (in riferimento all’AI Act in particolare), il percorso è ancora lungo: solo il 28% delle grandi realtà attive in progetti AI ha adottato delle misure concrete e il 52% dichiara di non aver compreso a pieno il quadro normativo. (altro…)